Bellezze culturali e storiche
Possiamo affermare che l’isola di Veglia vanti un gran numero di monumenti storici, che vanno dalla preistoria ai giorni nostri. Proprio perché sono tanti, e impossibile nominarli tutti e, percio, potremo menzionarne solo alcuni. Continua
Omišalj

Chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Maria del 1213 con il campanile del XVI secolo

I resti di basilica paleocristiana dal V. secolo e di municipio romano Fulfinum nel golfo Sepen nella zona Mirine (2 km da Omišalj)
Malinska

Chiesa parrocchiale di Sant' Apollinare a Bogovići del 1857

Il convento dei francescani secolari con la chiesa di Santa Maria Maddalena del 1480 a Porat

Nel convento si trova la collezione museale con la biblioteca, la collezione etnografica e il lapidario in alfabeto glagolitico, nonché' il frantoio originale per la spremitura di olive
Krk

Complesso religioso della cattedrale dell'Assunta che risale al V secolo, con la chiesa di San Quirino, il protettore della citta (XI e XII secolo) che vanta una collezione di oggetti sacri

Piazza Kamplin con il castello dei Frangipani e la torre quadrata (XII secolo)

Chiesetta di San Crisogono (V o VI secolo) nei pressi del villaggio di Milohnići

Chiesetta di San Donato (XII secolo) nei pressi di Kornić
Punat

Isoletta di Košljun (6,5 ha) nella valle di Punat e una preziosa riserva naturale e monumento culturale. All'interno del convento con la chiesa dell'Annunziata del 1480, e' situata una biblioteca di gran valore, un museo etnografico e una mostra permanente di arte sacra.

La chiesa parrocchiale della Santa Trinita del 1767 (consacrata nel 1777) vanta uno degli altari piu' belli della zona.
Vrbnik

La biblioteca della famiglia Vitezić, fondata nel 1898. Al suo interno si trovano i messali scritti in glagolitico, breviari e libri tra i quali ricorderemo l'atlante di Koehler del 1718, di cui esistono solo due esemplari: uno in Inghilterra, a Cambridge, e l'altro a Vrbnik.

La chiesa parrocchiale dell'Assunzione di Maria del 1325 con un campanile rinascimentale del XVI secolo che al suo interno ospita un museo dell’identita pittorica della citta di Vrbnik.
Baška

Chiesetta del periodo altomedievale di Santa Lucia a Jurandvor (2km distante da Baška), luogo sacro di cultura e di storia croata. All'interno della chiesetta si trova la lapide di Baška, il monumento piu importante della lingua e letteratura croata, scritta in alfabeto glagolitico (intorno all'anno 1100). Accanto alla chiesetta e situato uno spazio di esposizione.

Museo locale di Baška- collezione etnografica

Chiesa parrocchiale della Santa Trinita del XVIII secolo
Dobrinj

Chiesa parrocchiale di Santo Stefano, che viene menzionata gia nel 1100 come la chiesa principale del capitolo di Dobrinj.

Chiesetta in dotazione del famoso Dragoslav del 1100 nel villaggio di San Vito (Sv. Vid)

Collezione etnografica dell'area di Dobrinj e dell'isola di Krk. Collezione di fossili dell'isola di Krk

Galleria Infeld